





Ultimi articoli
Di cosa parliamo

Noi Cinquantennials... chi siamo
Sette donne, amiche, colleghe, compagne di avventura e di sventura in un momento ahimè difficile per molte. Viaggiatrici, sognatrici, mamme, single, divorziate, sposate, siamo tutto questo e molto di più.
Ciao sono Alessandra ma i miei amici mi chiamano Ale.
Ho 53 anni e vivo a Roma. Sono cresciuta a Castel Gandolfo, nel cuore dei Castelli Romani, un paese a misura d’uomo, con la comodità della grande città dietro l’angolo.
Tutto questo a 20 anni non mi bastava più e cosi, me ne sono andata a studiare Turismo in Umbria e da li è iniziato il mio viaggio intorno al mondo. Per molti anni ho lavorato all’estero, dove ho potuto conoscere tanti posti nuovi e persone sempre diverse. Dopo un lungo peregrinare sono tornata alla mia terra di origine, dove ho iniziato a lavorare come Accompagnatrice Turistica e poi come Guida di Roma.
Oggi viaggio “da casa”, e porto in giro tanta gente alla scoperta delle bellezze di Roma. Quando illustro la mia amata città ai turisti, mi piace ascoltare i racconti sulla loro terra di origine, le storie del loro Paese e insieme condividiamo l’amore per il l’arte, i viaggi e la buona cucina.
Sono sposata da 20 anni con Sab e non abbiamo figli. Come di solito ci definisco io, siamo una coppia “single” con tutti i vantaggi e gli svantaggi che questo stato comporta….. insieme viaggiamo molto, abbiamo una grande passione per la cucina che si è trasformata da qualche anno in un vero lavoro che condividiamo con amici e turisti.
Mi è sempre piaciuto scrivere, fissare su un foglio di carta i miei pensieri, per cercare di capire come funziona questo irrequieto e beffardo mondo che ci accoglie.
Ora con le mie amiche e colleghe, abbiamo pensato di unire le forze e raccontare cosa succede nella vita di un gruppo di cinquantenni. Io sono pronta, e voi?
Buona lettura
Sono nata nel 1968 – contate in silenzio - a Roma, dove attualmente risiedo.
Patentata senza macchina, per scelta, mi muovo esclusivamente con i mezzi pubblici e non potrei mai vivere senza Trastevere, il Colosseo, le stupende fontane della Capitale e i fastidiosi sampietrini.
Da che ho memoria ho riempito di scarabocchi tutto ciò che ho avuto la fortuna, o la sfortuna fate un po’ voi, di avere a portata di mano: dal muro di casa dietro il divano del soggiorno (avevo quattro anni), a ritagli di carta, quaderni e diari.
La passione vera e propria per la scrittura è nata dopo un brutto periodo personale che mi ha costretta a seguire l’impellente necessità di mettere su carta sentimenti che altrimenti mi avrebbero sommersa senza farmi riemergere. Da quel momento è stato un susseguirsi di poesie, racconti, romanzi e favole per bambini. A seguire premi, pubblicazioni e gratificazioni varie.
Golosa di dolci e di emozioni trascorro il tempo libero, sempre troppo poco, a scrivere e a gironzolare sulle linee intasate del web mentre gusto del cioccolato, rigorosamente fondente.
I viaggi e le fotografie sono passioni che coltivo sporadicamente, ma solo perché il tempo non mi vuole concedere in regalo più ore giornaliere. Adoro Vasco e i Queen… sì, lo so che sono agli antipodi, ma così è!
Dopo 4 anni di convivenza ho sposato Pino nell’ormai lontano 2006. Non abbiamo all’attivo una prole nostra, ma siamo circondati dall’affetto di figli e nipoti suoi. Vabbe’, i nipoti li sento anche un po’ miei: li ho visti nascere tutti e da piccolini mi chiamavano “nonna”.
Se volete leggere qualcosa di mio: A volte nulla è come sembra, romanzo; L'Attimo di mezzo, romanzo; La spiaggia dell'amicizia, favola per bambini.
In tutte le librerie, su richiesta, e su tutti i più importanti siti online.
Mi chiamo Laura, e sono una cinquantennial, resto sul vago perchè oltre i 50 subentra la censura, la decenza e anche un po' l'oblio.
Nata a Roma, ho passato la mia bellissima infanzia in diverse città italiane per il lavoro di mio padre, insieme a un fratello e una sorella che adoro.
A 18 anni sono andata a vivere a Londra per quasi due anni, prendendomi una pausa dall'Università.
Londra; nel periodo post swinging e in piena rivoluzione punk.....potete facilmente immaginare quanto sia stato il periodo più divertente e folle della mia vita.
Mi sono sposata a 29 anni, pessima idea,,,, il mio matrimonio è stato un incubo e ci siamo separati abbastanza presto, ma ho avuto una meravigliosa figlia che è tutt'ora il grande amore della mia vita, lei è diventata una donna bella e in gamba, lavora nella moda a Amsterdam ma ci vediamo appena possibile.
Ho lavorato per 24 anni negli scambi culturali universitari in una grande multinazionale straniera, da 10 anni faccio la guida turistica; un lavoro che amo e che mi da tante soddisfazioni.
Vivo con il mio compagno Paolo da tanti anni, lui è scenografo teatrale....purtroppo per il mio girovita lui è anche un cuoco eccezionale. Io cerco di stare a dieta, ma lui mi serve la carbonara.... missione impossibile!
Poi c'è Chelsea, la mia figlia pelosa; una gattina snob, pigra e superviziata, molto spesso la guardo e mi vedo simile a lei, forse in un'altra vita ero un gatto di casa che mangiava la carbonara, chissà....
Nel tempo libero, quando ne ho, mi piace dipingere, leggere, fare giardinaggio e scrivere stupidaggini sulla mia pagina Facebook. Sono profondamente convinta che l'ironia sia la mia valvola di sfogo, il mio lettino dell'analista, vedere l'ironia e il lato comico in tutto quello che succede mi consente di avere il giusto distacco dalle ansie quotidiane, mi diverte prendermi in giro e le mie tragedie, grandi o piccole che siano finiscono per diventare una odissea semitragica da condividere con gli amici sul web. Vedrete ve ne racconterò delle belle!
Sono Roberta, nata in una città di mare che profuma di pesto e focaccia.
Da più di vent’anni il mio sguardo è sul Tamigi. Fuggita per tre settimane per una vacanza/studio, dopo il fallimento della società dove lavoravo e il fidanzato scappato via con l’amante, ritorno a Genova a prendere una valigia più grossa per ritornare a Londra, dove i mesi diventano anni.
Ballare il tango mi apre le porte alla creatività. Sento forte il desiderio di scrivere, frequento corsi di scrittura creativa alla scuola Holden di Torino e alla Libreria Italiana a Londra. Mi avvicino anche alla recitazione, partecipo a Londra a diversi corsi e a workshop estivi alla Paolo Grassi di Milano. Amo anche fotografare, ma non miglioro, non leggo mai il libretto delle istruzioni e sbadiglio in classe.
Quando mi chiedono che lavoro faccio, rispondo “Vendo sogni di vacanza”.
Ah dimenticavo, ho 56 anni.
Eccomi qua, scusate il ritardo, sono Rossana una cinquantennial doc anch'io.
Uscita dalla porta del blog ancora in embrione per mia scelta (sbagliata: dubito ergo sum), sono rientrata dalla finestra per bontà di Alessandra, carissima amica e collega, fondatrice effettiva del blog (il boss), e delle altre fantastiche ragazze. GRAZIE. Non potevo perdermi questa avventura nata da una passeggiata "brain storming" con Ale. Sono felice di avere modestamente coniato il termine Cinquantennials che ci calza perfettamente: noi, la generazione X, di transizione tra il vecchio e il nuovo millennio, posizionata tra baby boomers e millennials.
Per quanto mi riguarda mi sono accorta di avere superato i cinquanta quando anche i settantenni hanno smesso di seguirmi con lo sguardo e la ruga al centro degli occhi non si appiattiva più alzando le sopracciglia. Me ne farò una ragione.
Nasco a Roma 53 anni fa. Col mio fratellone sono cresciuta giocando a fare i supereroi in cortile. Mi sono laureata in lingue. Meriterei una seconda laurea ad honorem per tutti i corsi di formazione che ho frequentato, ma resto umile. Dopo aver lavorato per anni come segretaria (tra le mansioni era fondamentale dispensare caffè ai capi), alla soglia dei 40 un incontro casuale (credo nelle coincidenze) mi fa prendere la decisione di cambiare completamente lavoro. Torno all'università (non è mai troppo tardi) per studiare beni culturali, supero l'esame per l'abilitazione di guida turistica di Roma, et voilà, da dieci anni sono una guida felice. Sposata da 26 anni con un uomo che ancora sembra sopportarmi, ho due figli millennials in gamba nonostante li abbia cresciuti ad "amoridimamma" e un cane. La mia famiglia è matriarcale nel senso che la mia boxerina Maggie è a tutti gli effetti la padrona di casa. Vivo da quasi tutta la vita in "leggero?" sovrappeso, conosco tutte le diete del mondo, peccato che non sia mai riuscita a seguirne una per più di tre giorni. Amo i film ben fatti e ve ne parlerò. Mi diverto a fare foto mentre vado in giro per Roma.
Chissà se alla prossima passeggiata con Ale fonderemo una rivista di moda, una fabbrica di cioccolato, un residence per vip in pensione, un club di romanzieri romantici...intanto voi seguiteci.
Ciao a tutti sono Sara
Premetto di nn essere esattamente una cinquantennials (ho 49 anni), però ho pensato che giocando d'anticipo magari annullo l'odioso effetto "??♀️ O MIO DIO!" al momento di soffiare sul 50!
Sono nata ad Andria, in quella parte di Puglia bella, ma non tanto quanto le altre località ben più note e brutta, ma non abbastanza da non lasciare nel cuore quel senso di appartenenza che dopo quasi 30 anni mi ha fatto ritornare (insieme a signora necessità) per dare un'altra chance a questa terra.
Tra quel prima e questo ora, tutto il vissuto (che man mano vi racconterò) ha fatto di me la donna (wow che presunzione!) che sono: sposata da 20 anni, due figlie (21 e 18) lavoro con padre e marito e casa a fianco ai genitori...CHE FOLLIA!!!
Quando a 19 anni scelsi di andare via avrei giurato sulla mia vita che nulla o quasi di queste cose mi sarebbe mai accaduta...INFATTI!...
Sono positiva, pigra e cervellotica, credo nel mutamento e nel confronto.
Una rompipalle logorroica NON MALE!
Scrivo ancora su carta per non perdermi i pensieri magari con questo blog li metto anche in ordine!
Da 54 anni a questa parte, nella maggior parte del tempo sono Sonia.
Tuttavia, essendo un’attrice, mi diletto spesso a vivere la vita di altre donne…eh si, esercito quella dote preziosa che si chiama empatia e calandomi nei loro panni cerco di sentire sulla mia pelle le loro emozioni. Questo mi aiuta ad affrontare meglio anche le mie.
Ho creduto che l’arte potesse essere la mia unica professione, però, non potendo nutrire solo lo spirito ho accettato a denti stretti un impiego statale che, con un sostentamento economico più adeguato, mi ha permesso di rendermi indipendente molto presto, di vivere in una casetta tutta mia nella città che mi ha vista nascere e crescere: Roma, e di togliermi un sacco di sfizi.
Così, più o meno faticosamente, ho lasciato convivere queste mie due attività per anni, convinta che prima o poi un colpo di fortuna mi avrebbe permesso di mantenere solo quella che mi rendeva più felice, praticamente quel che si definisce arte del compromesso! Ma qualcosa dentro mi suggeriva che forse “da grande” avrei potuto anche fare altro, chissà…
Nel frattempo, nonostante il poco spazio e tempo a disposizione, ho cercato di vivere anche l’amore. La mia ultima relazione, quella più complicata, più originale, più divertente, più discussa, più duratura, e chi più ne ha più ne metta, è quella che vivo attualmente con un artista che (grazie a Dio!) sogna ancora come me, e non solo mentre dorme!
A proposito, il mio ultimo sogno si sta realizzando appieno…pochi anni fa ho deciso di rimettermi a studiare e sono diventata una psicologa.
Praticamente su questo blog avrò un sacco di cose da raccontarvi!
I più letti
CHI SIAMO
Cinquantennials
Alessandra, Cristiana, Laura, Sonia, Sara, Roberta, Rossana
DICONO DI NOI
info@cinquantennials.it
CONTATTACI
© 2021 Cinquantennials All Rights Reserved. Website by esalonico